
Zu ä giæa
-» Zuagi -» Zoagli
Racconti & ricordi
Si dice che gli abitanti delle frazioni collinari Sant'Ambrogio, San Pantaleo, Semorile, e San Pietro di Rovereto, originari nuclei abitativi di Zoagli, indicassero
la zona marinara come "zû ä giæa" (giù alla ghiaia), trasformatosi poi in “Zuagi” e successivamente in "Zoagli",
anche se il nome "Joagi" compare nelle cronache del 1158.
Zoagli - la piazza principale
Sullo sfondo a destra troneggia l'"èrxo" (leccio), antico ritrovo e sede dei "ciæti" (pettegolezzi) del paese.


Zoagli - le frazioni collinari
Sant'Ambrogio, vista sul golfo
Sant'Ambrogio, Chiesa

Sant'Ambrogio, Skyline

San Pantaleo

Zoagli vista da S. Pantaleo

Semorile

San Pietro di Rovereto


Sant'Andrea di Rovereto (Chiavari)

San Pietro di Rovereto e Sant'Andrea di Rovereto

Zoagli diurna
Il moletto "Gaiassa"

Il moletto "Gaiassa" visto dalla piazza

La spiaggetta del Duca

Uno scorcio dal moletto "Gaiassa"

Spiaggetta "Arenella"

La spiaggetta Arenella si intravvede tra gli scogli

Dalla passeggiata a mare Arenella: "schêuggio do ferâ" (scoglio del fabbro)


Passeggiata a mare La Chiappara

Scorci paesaggistici






Zoagli - visto dal Castellaro



Rapallo porto e San Michele di Pagana visti dal Castellaro

Portofino visto dal Castellaro con il tele

Portofino: tromba marina
Zoagli imbronciata




Zoagli - al tramonto




Una rotonda sul mare

Ombre e sole - immagini immaginarie
Tramonto su Portofino da San Pietro di Rovereto

Zoagli - La Corsica oltre l'orizzonte
Al tramonto in determinate condizioni e da una determinata altezza si vedono oggetti che normalmente sono cancellati dalla rifrazione dell'acqua e per una
ancora presente piccola rifrazione sembrano galleggiare sull'orizzonte.


La Corsica vista con il tele (il monte Cinto)


Gli amorini di Peynet guardano il sole calare dietro Portofino

Zoagli - tramonto dal monte Anchetta

Zoagli notturna
La luna illumina un sottile strato di nubi, le luci di Rapallo le colorano di varie tonalità



La passeggiata a mare in veste notturna con luna

La passeggiata a mare in veste notturna senza luna

In una notte senza vento il mare riflette le luminarie.




Strada panoramica "Castellaro":
La luna su Portofino in una notte di foschia

Zoagli: località Marina di Bardi

Maina di bardi al chiaro di luna

foto panoramica


La luna sul golfo Tigullio
Portufin co-i lûmmi de contorno o s'acquatta e o s'ascunde in meso au mâ pe no fase acciappâ da-o giorno.
(Portofino con le luci di contorno si accuccia e si nasconde in
mezzo al mare per non farsi prendere dal giorno)
da "Novembre
in Liguria"

Zoagli 1960 - mareggiata

Zoagli primi anni del '900
Il ponte ferroviario a binario unico, la spiaggia dove oggi c'è la piazza e
il torrente Semorile non acora coperto.


Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo, originale o derivato.