
Castello di Prarolo
Regione Piemonte
Provincia di Vercelli
Comune di Prarolo
Documentazione fotografica
Il castello



La torre quadrata (che rimane interna alla struttura attuale).

Descrizione
Tipologia:
Struttura:
-
Il castello è caratterizzato da due torri angolari cilindriche e da una quadrangolare, indipendente, con caditoie e due torricelle soprelevate.
-
La torre quadrangolare (non visibile dall'esterno) costituiva la protezione dell’accesso al castello (rivellino) tramite un ponte levatoio, di cui sono ancora bene
evidenti le tracce.
Conservazione:
- In buono stato di conservazione
Storia:
-
Il castello di Prarolo fu costruito per conto dell’Abbazia benedettina ed è citato per la prima volta in un documento del 1398.
-
La torre quadrangolare, dotata di ponte levatoio rivolto a mezzogiorno, risale ad epoca precedente.
-
Nel 1540 il castello ed i territori di Prarolo furono infeudati ai Centoris.
-
Nel 1620 ai Langosco.
-
Nel 1722 ai Losa, conti di Prarolo.
-
Il castello di Prarolo è stato interessato da azioni di guerra solo nel 1859, alla vigilia della battaglia di Palestro.
Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo, originale o derivato.