
Chiesette sulla strada della Valle Orco
Regione Piemonte
Provincia di Torino
Parco Nazionale Gran Paradiso
Descrizione
Comune di Ceresole Reale:

Nel 1647 viene citata in questa località una cappella intitolata a San Giacomo che viene descritta in pessime condizioni, tanto da inerdirne l'ingresso.
Nel corso del secolo successivo compare la nuova intitolazione a San Lorenzo e nel 1778 vengono descritte anche icone e suppellettili al suo interno.
Comune di Noasca:
Chiesetta Madonna del Caravaggio


Non si hanno notizie in merito
Comune di Locana:
Chiesa Madonna delle Grazie al Gurgo

Impianto ad aula unica, realizzata in pietra a vista, fatta eccezione per la facciata che è intonacata.
Il tetto, prolungato sul fronte dell'edificio, forma una cappella di ingresso che protegge alcuni affreschi realizzati da Clemente Rovere nel 1847.
La cella campanaria è inserita nell'impianto della chiesa e si presenta anch'essa in pietra a vista.
Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere
e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo,
originale o derivato.