
Castello di Castellaro Lagusello
Regione Lombardia
Provincia di Mantova
Comune di Monzambano
Documentazione fotografica
Castello di Castellaro Lagusello: scorcio visto da ovest



La porta di accesso, anticamente protetta da ponte levatoio.



L'interno della fortezza - ricetto



La parte residenziale della nobile famiglia che lo acquistò



Descrizione
Tipologia:
Struttura:
-
Edificato intorno al XIII secolo dagli Scaligeri di Verona, era originariamente costituito da due parti distinte:
- la parte a nord, con torre quadrata e ponte levatoio, con funzioni di difesa,
- la parte a sud, verso il lago, come residenza castellata.
Conservazione:
- La struttura conserva inalterato l'originario impianto urbanistico, alcuni edifici medievali e le opere difensive, tra cui le quattro torri e le
mura perimetrali a difesa del borgo.
Storia:
-
Il castello, antica roccaforte risalente al XIII secolo, fu per molti secoli conteso per la sua posizione strategica di confine e la sua proprietà passò più volte di mano:
- Nel 1390 fu dei Visconti;
- Dal 1391 al 1393 dei Gonzaga (Francesco I Gonzaga);
- Dal 1393 al1405 dei Visconti;
- Dal 1405 al 1441 dei Gonzaga;
- Dal 1441 sino agli inizi del XVII secolo la Repubblica di Venezia si appropriò del borgo.
- Agli inizi del XVII secolo, persa la sua funzione strategica, il castello venne venduto ad una famiglia nobile che ne trasformò una parte a propria residenza.
- Nel 1796 Napoleone vi pose il suo quartier generale.
- Nel 1859 ospitò l'incontro fra Napoleone III e il generale Mac Mahon, prima della celebre vittoria di Solferino.
Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo, originale o derivato.