
Castello di Lajone
Regione Piemonte
Provincia di Alessandria
Comune di Quattordio
Documentazione fotografica




Descrizione
Tipologia:
Conservazione:
-
Recentemente restaurato con un approccio poco invasivo e con il rispetto della sua origine, il castello gode di ottima salute.
Struttura:
-
Quadrilatero in cotto con una alta torre posta in modo ortogonale.
Origini:
-
Cascina del 1600 tramutata prima in dimora signorile e successivamente in struttura castellana.
Storia:
-
Le prime notizie sono del 1624, quando la cascina del Lajone viene citata nel testamento del feudatario di Quattordio, Annibale Guttuario.
-
La tenuta doveva avere più l’aspetto di una dimora signorile, che di una casa di campagna o una masseria.
-
La proprietà passa poi a famiglie nobili di Asti e di Alessandria che ne accrescono l’impronta signorile.
-
Oggi è un ambiente che custodisce lo splendore che le ultime ristrutturazioni hanno esaltato con un abbinamento di strutture antiche e moderne.
-
Il complesso è circondato da roseti e da un magnifico parco secolare di querce, sequoie e cedri del Libano.
-
Il Castello ospita mostre internazionali.
Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo, originale o derivato.