
Castello Reale di Oviglio
Regione Piemonte
Provincia di Alessandria
Comune di Oviglio
Documentazione fotografica




Descrizione
Tipologia:
Conservazione:
-
Ristrutturato nell'ottocento in stile neogotico.
Struttura:
-
Attualmente l'edificio presenta un impianto rettangolare con la base scarpata originaria, torri cilindriche d'angolo e torre poligonale d'ingresso.
Origini:
-
Inizialmente era un "Castrum" con cinta bastionata e fortificata che racchiudeva il borgo medioevale a mo' di Ricetto.
Storia:
-
Nel 850 l’imperatore Corrado I dona l’originale castello, un castrum con cinta bastionata e fortificata che racchiude il borgo medioevale (Ricetto), al monastero pavese
di San Pietro in ciel d’ oro.
-
Nel 1193 l’ imperatore Enrico concede il complesso a Bonifacio, marchese del Monferrato, dal quale è ceduto al marchese d’ Incisa.
-
L’attuale Castello viene edificato nel 1300 sulle vestigia del precedente fabbricato.
-
Nel 1367 il castello è controllato da Filippo Maria Visconti.
-
Nel 1404 Oviglio e il suo castello vengono devastati dalle truppe di Facino Cane.
-
Nel 1498 Filippo Fieschi ne è il nuovo proprietario.
-
Nel 1513 il dominio del borgo passa nelle mani di Gerolamo Perboni, autore dell’ opera morale “Opus Uviliarum”.
-
Nel 1782 il castello è ceduto ai marchesi Marengo di Rorà.
-
Nel 1826 è acquistato da Sua Maestà la regina Maria Cristina di Borbone-Napoli, nata infanta delle Due Sicilie, augusta vedova di Sua Maestà il Re Carlo Felice
di Savoia e per questo il castello prende il nome di “Castello Reale di Oviglio”.
-
A metà Ottocento, il castello diviene di proprietà della famiglia Calcamuggi, la quale opera una radicale ricostruzione in stile neogotico del complesso.
- A istanza del Ministero della Pubblica Istruzione, in data 4 giugno 1908, il Castello Reale di Oviglio viene dichiarato monumento nazionale, pregevole di arte e
di storia.
-
Oggi il castello di Oviglio appartiene alla famiglia Damiano.
Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo, originale o derivato.