Ducato di Parma e Piacenza
Castello di Bargone
Ducato di Parma
Val Stirone
Comune di Salsomaggiore Terme
Documentazione fotografica
Castello di Bargone: il rivellino d'accesso al parco protetto da mura, con carraio e posterla che conservano gli scassi dei bolzoni dei ponti levatoio.
Descrizione
Tipologia:
Origini:
-
Costruito sulla sommità di un colle prima dell'anno Mille, appartenne nei secoli successivi ai vescovi di Parma.
Struttura:
- Il castello, collocato sulla sommità del colle all'interno di un fitto bosco, si sviluppa attorno ad un cortile centrale quadrato.
- Ai piedi dell'altura, in corrispondenza del confine fra i pendii coltivati a vigneto e la zona boschiva più elevata, si innalza il rivellino d'ingresso, ad
arco a sesto acuto, coronato da merlature ghibelline.
- Il castello in pietra e laterizio , di aspetto severo ed imponente, è sviluppato su cinque livelli
e spicca nell'ala sud-ovest l'alto mastio fortificato, in posizione dominante sulle vallate circostanti.
- All'interno, in posizione centrale, si apre l'elegante cortile rinascimentale innalzato intorno alla metà del XVI secolo, con porticato angolare sviluppato
su due lati e sostenuto da un colonnato.
- Gli interni sono caratterizzati dalla ricchezza di decorazioni di numerosi ambienti, realizzate soprattutto nel corso del XVIII e XIX secolo.
- Al piano seminterrato si sviluppano, accanto alle antiche prigioni, le ampie cantine, ancora destinate alla produzione dei vini dell'azienda.
Storia:
- Costruito sulla sommità di un colle prima dell'anno Mille, appartenne nei secoli successivi ai vescovi di Parma.
- Nel secolo XII passò sotto la Signoria dei Pallavicino.
- Nel 1374 fu al centro della congiura tramata da Francesco e Nicolò Pallavicino, signori di Scipione e Tabiano, contro lo zio Giacomo, signore di Bargone.
- Nel 1600 passò ai Farnese.
- Oggi l'edifico presenta caratteristiche settecentesche.
- Attualmente di proprietà privata, non è aperto al pubblico.
Ritorna
go to Home
Testi e fotografie sono tutelati dalle norme sul Diritto d'Autore.
L'autore pertanto mantiene il diritto esclusivo di pubblicare le opere e di utilizzare economicamente le stesse in ogni forma e modo, originale o derivato.